Istituto Statale di Istruzione Superiore di Follonica
Codice Fiscale: 81003250537
Codice Ufficio: UFXET3
Secondo le leggi in vigore i pagamenti a favore dell’I.S.I.S. di Follonica devono essere effettuati tramite la piattaforma del MIUR Pago in Rete:
Sede legale: Via De Gasperi n. 8 – 58022 Follonica (GR)
Tel. 0564484631
web: www.isufol.net
E-Mail: gris001009@istruzione.it
PEC: gris001009@pec.istruzione.it
Orario di apertura al pubblico della segreteria:
ore 10.30 – 12.00 di tutti i giorni lavorativi (Tel. 0564484631)
Apertura pomeridiana:
Ufficio Alunni: Martedì e Giovedì ore 15.00 – 17.00
Ufficio Personale: Lunedì e Giovedì ore 15.00 – 17.00
Dirigente Scolastico: Alessandra Marrata
Calendario Scolastico dell’Istituto
La nostra Storia
L’Istituto, dal primo settembre 1999, ha riunito le tre scuole superiori preesistenti di Follonica: il Liceo “C. Cattaneo”, l’Istituto Tecnico Commerciale “L. Fibonacci” e l’Istituto Professionale “L. da Vinci”.
Gli indirizzi di studio:
- Liceo Scientifico, via De Gasperi n. 6 – 58022 Follonica – Tel. 0564484661;
- Liceo Scienze Applicate, via De Gasperi n. 6 – 58022 Follonica – Tel. 0564484661;
- Liceo Scienze Umane, via De Gasperi n. 6 – 58022 Follonica – Tel. 0564484661;
- Liceo Linguistico, via P. Nenni n. 2 – Tel. 0564484631;
- Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, via De Gasperi n. 8 – 58022 Follonica – Tel. 0564484631;
- Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo Sistemi Informativi Aziendali, via De Gasperi n. 8 – 58022 Follonica – Tel. 0564484631;
- Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo Turismo, via De Gasperi n. 8 – 58022 Follonica – Tel. 0564484631;
- Istituto Professionale Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sanitaria, via De Gasperi n. 8 – 58022 Follonica – Tel. 0564484631;
- Istituto Professionale Corso Serale Servizi Socio-Sanitari, via De Gasperi n. 8 – 58022 Follonica – Tel. 0564484631.
Attività, laboratori e progetti
- Sportello pomeridiano per sostegno e approfondimento.
- Progetti di educazione interculturale, ambientale, alla salute, alla sicurezza, alla comunicazione interpersonale, pari opportunità.
- Attività teatrale, musicale e sportiva.
- Viaggi d’istruzione e visite guidate.
- Orientamento in collaborazione con dipartimenti universitari.
- Laboratori specialistici.
- Test Center E.C.D.L. (Patente Europea del Computer).
- Olimpiadi di Matematica, Informatica e Fisica.
- Certificazioni esterne lingue straniere:
- Inglese: PET, FCE, CAE (livello B1, B2, C1);
- Francese: DELF (Diplôme d’étude de langue française) livello B1 e B2;
- Tedesco: livello A2 e B1.