Esame di Stato
Esame di Stato Anno Scolastico 2022/2023
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di istruzione con le informazioni sintetiche prot. n. 0002860 del 30 Dicembre 2022.
Le prove scritte
L’esame sarà costituito da due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio.
La prima prova scritta accerterà la padronanza della lingua italiana, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti. La prima prova sarà comune a tutti gli indirizzi di studio e si svolgerà con modalità identiche in tutti gli istituti, con durata massima di 6 ore. I candidati potranno scegliere tra tipologie e tematiche diverse. Verranno proposte sette tracce, trasversali a tutti gli indirizzi di studio, che potranno fare riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale.
La seconda prova scritta avrà per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studio.
Il colloquio orale
Il colloquio si svolgerà in chiave multi e interdisciplinare al fine di valutare la capacità dello studente di cogliere i nessi tra i diversi saperi collegandoli opportunamente tra loro e sarà finalizzato ad accertare il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale.
Informazione sintetica 0002860 del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Discipline oggetto della seconda prova e discipline affidate a Commissari esterni
Il Decreto Ministeriale prot. n. 0000011 del 25 Gennaio 2023 stabilisce le discipline oggetto della seconda prova scritta e le discipline affidate ai Commissari esterni delle Commissioni di Esame.
Indirizzo: LI02 Liceo Scientifico
Titolo di Studio: Liceo Scientifico
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Matematica
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. della terra)
Disegno e Storia dell’Arte
Indirizzo: LI03 Scientifico – Opzione Scienze Applicate
Titolo di Studio: Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Matematica
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Filosofia
Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. della terra)
Indirizzo: LI04 Linguistico
Titolo di Studio: Liceo Linguistico
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Lingua e Cultura Straniera 1
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Lingua e Cultura Straniera 2
Fisica
Indirizzo: LI11 Scienze Umane
Titolo di Studio: Liceo delle Scienze Umane
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Scienze Umane
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Lingua e Cultura Straniera
Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. della terra)
Indirizzo: ITAF Amministrazione, Finanza e Marketing
Titolo di Studio: Istituto Tecnico settore Economico Indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Economia Aziendale
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Lingua Inglese
Matematica
Indirizzo: ITSI Amministrazione Finanza e Marketing Art. “Sistemi Informativi Aziendali”
Titolo di Studio: Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” Articolazione “Sistemi Informativi Aziendali”
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Economia Aziendale
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Matematica
Lingua Inglese
Indirizzo: IT04 Turismo
Titolo di Studio: Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo “Turismo”
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Discipline Turistiche e Aziendali
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Geografia Turistica
Seconda Lingua Comunitaria
Indirizzo: IP19 Servizi per la Sanità e l’assistenza Sociale
Titolo di Studio: Istituto Professionale Indirizzo “Servizi per la Sanità e l’assistenza Sociale”
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua Italiana
Altre discipline affidate ai commissari esterni:
Lingua Inglese
Psicologia Generale ed Applicata
Indirizzo: IP02 Servizi Socio-Sanitari
Titolo di Studio: Istituto Professionale Settore Servizi Indirizzo “Servizi Socio-Sanitari”
Prima prova scritta affidata al commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario interno:
Igiene e Cultura Medico-SanitariaAltre discipline affidate ai commissari esterni:
Lingua Inglese
Psicologia Generale ed Applicata
Decreto Ministeriale prot. n. 0000011
Allegato 3 Istituti Professionali Ordinamento previgente
Allegato 4 Istituti Professionali
Esame di Stato Anno Scolastico 2021/2022
L’ordinanza 65 del 14 marzo 2022 definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022.
Le prove sono tre.
La prima consiste in una prova scritta nazionale di lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento.
La seconda è una prova scritta sulla disciplina di indirizzo indicata dal Ministero dell’istruzione (vedi le discipline di indirizzo individuate dal Ministero per i licei, per gli istituti tecnici e per gli istituti professionali). È predisposta nei singoli istituti: per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica i docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte; tra tali proposte viene sorteggiata, il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta, la traccia che verrà svolta in tutte le classi coinvolte. In questo modo la prova sarà aderente alle attività didattiche effettivamente svolte nel corso dell’anno scolastico.
La terza prova consiste in un colloquio. Solo per questa terza prova, se il candidato dovesse trovarsi in condizione di non poter lasciare, per seri e documentati motivi, il proprio domicilio potrà sostenere il colloquio in videoconferenza.
La votazione si calcola in centesimi: il voto massimo resta 100, il minimo 60. È prevista la possibilità di assegnare fino a cinque punti di bonus; possono ottenere la lode quei candidati che conseguono il punteggio massimo sia nel credito sia nelle prove.
Ordinanza Ministeriale 65 del 14 marzo 2022 di disciplina dello svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022.
O.M. 65/2022 – Allegato A – Griglia di valutazione terza prova – colloquio 2022
O.M. 65/2022 – Allegato B1 Licei – Discipline caratterizzanti oggetto della seconda prova scritta
O.M. 65/2022 – Allegato B2 Istituti Tecnici – Discipline caratterizzanti oggetto della seconda prova scritta
O.M. 65/2022 – Allegato B3 Istituti Professionali – Discipline caratterizzanti oggetto della seconda prova scritta
O.M. 65/2022 – Allegato C – Tabelle di conversione
D.M. n. 769 del 2018 Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte” e “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione.
Allegato al D.M. 769/2018 – Quadro di riferimento prima prova
Allegato al D.M. 769/2018 – Quadro di riferimento seconda prova Licei
Allegato al D.M. 769/2018 – Quadro di riferimento seconda prova Tecnici
Allegato al D.M. 769/2018 – Quadro di riferimento seconda prova Professionali
Nota ministeriale n. 000828 del 16/06/2022 relativa alle misure precauzionali per gli Esami di Stato
Commissione GRITAF001 – I Commissione “L. Fibonacci”
Presidente Maria Teresa Ruggiero
5A Amministrazione Finanza e Marketing – 5B Turismo
Aula della Commissione:
1E Linguistico Piano Terra – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8.
Svolgimento Prove Scritte/Orali:
Aula Magna Sede Centrale/4B Turismo – Piano Terra – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8.
I Classe 5A AFM
Commissari:
Prof.ssa Roberta Tugnolo – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Antonetta De Sena – Economia Aziendale
Prof.ssa Samanta Agresti – Lingua Inglese
Prof.ssa Miriana Martella – Seconda Lingua Comunitaria Tedesco
Prof. Isacco Bocci – Matematica
Prof.ssa Sandra Rovini – Diritto
II Classe 5B Turismo
Commissari:
Prof.ssa Loira Lupetti – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Margherita Bruno – Discipline Turistiche e Aziendali
Prof. Angelo Delli Gatti – Lingua Inglese
Prof.ssa Ida Parrella – Terza Lingua Straniera Francese
Prof.ssa Claudia Gennari – Arte e Territorio
Prof.ssa Elisabetta Paini – Diritto e Legislazione Turistica
Commissione GRLI02002 – I Commissione “C. Cattaneo” Follonica
Presidente Cinzia Machetti
5A Liceo Scientifico – 5B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Aula della Commissione:
3B Scienze Applicate Piano Terra – Sede Liceo – Via De Gasperi n. 6.
Svolgimento Prove Scritte/Orali:
Aula Magna Sede Liceo.
I Classe 5A Scientifico
Commissari:
Prof.ssa Roberta Conti – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Paola Turbanti – Matematica
Prof.ssa Donatella Lucci – Fisica
Prof.ssa Angela Ronchi – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Angela Guidone – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Letizia Simoni – Disegno e Storia dell’Arte
II Classe 5B Liceo Scientifico – opzione Scienze Applicate
Commissari:
Prof.ssa Manuela Martelli – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Claudia Ferretti – Matematica
Prof.ssa Donatella Lucci – Fisica
Prof.ssa Elena Salvatori – Informatica
Prof.ssa Angela Ronchi – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Angela Guidone – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Commissione GRLI03002 – II Commissione “C. Cattaneo” Follonica
Presidente Anna Rosa Conti
5C Liceo Scienze Umane – 5L Liceo Scienze Umane A. Rosmini Grosseto
Aula della Commissione:
1B Scienze Applicate Primo Piano – Sede Liceo – Via De Gasperi n. 6.
Svolgimento Prove Scritte/Orali:
2C Scienze Umane Primo Piano – Sede Liceo – Via De Gasperi n. 6.
I Classe 5C Scienze Umane
Commissari:
Prof.ssa Michela Pieri – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Elena Zanaboni – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Barbara Sandrucci – Storia/Filosofia
Prof.ssa Luana Papetti – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Filomena Patrizia Pagano – Scienze Umane
Prof.ssa Maria D’Auria – Matematica/Fisica
Commissione GRLI04003 – V Commissione “C. Cattaneo”
Presidente Claudio Simoni
5DL Liceo Linguistico – 5E Liceo Linguistico
Aula della Commissione:
Aula sdoppio Primo Piano – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8.
Svolgimento Prove Scritte/Orali:
Corridoio Primo Piano Lato Monti Sede Centrale/4A-C AFM-SIA Primo Piano – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8.
I Classe 5DL Linguistico
Commissari:
Prof.ssa Roberta Vivarelli – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Grazia Maria Niccolaioni – Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese
Prof.ssa Caterina Suppa – Lingua e Cultura Straniera 2 Francese
Prof.ssa Linda Biancotti – Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco
Prof.ssa Barbara Cursano – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Luigia Russo – Storia dell’Arte
II Classe Gruppo 5E Linguistico
Commissari:
Prof.ssa Donatella Alighieri – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Roberta Riccò – Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese
Prof.ssa Ida Parrella – Lingua e Cultura Straniera 2 Francese
Prof. Andrea Petrai – Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco
Prof.ssa Barbara Cursano – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Luigia Russo – Storia dell’Arte
Commissione GRIP02002 – II Commissione Professionale Servizi Sanità e Assistenza Sociale
Presidente Luigi Della Corte
5A Professionale Servizi Socio Sanitari – 5AS Serale Professionale Servizi Socio Sanitari
Aula della Commissione:
5B Turismo Piano Terra – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8.
Svolgimento Prove Scritte/Orali:
Aula Polifunzionale Piano Terra – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8.
I Classe 5A Servizi Socio Sanitario
Commissari:
Prof.ssa Sandra Ricci – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Giorgia Turacchi – Matematica
Prof.ssa Stefania Toninelli – Lingua Inglese
Prof.ssa Francesca Grotteria – Igiene e Cultura Medico-Sanitaria
Prof.ssa Filomena Patrizia Pagano – Psicologia Generale ed Applicata
Prof.ssa Adriana Butelli – Diritto
II Classe Gruppo 5A Serale Socio Sanitario
Commissari:
Prof.ssa Donatella Alighieri – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Giorgia Turacchi – Matematica
Prof. Eleonora Goffo – Lingua Inglese
Prof.ssa Francesca Grotteria – Igiene e Cultura Medico-Sanitaria
Prof.ssa Alessandra Giordano – Psicologia Generale ed Applicata
Prof.ssa Anna Rita Nigro – Diritto
Documenti del 15 maggio delle classi quinte A.S. 2021/2022:
Classe 5^ Sez. A Liceo Scientifico
Classe 5^ Sez. B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Classe 5^ Sez. C Liceo Scientifico Scienze Umane
Classe 5^ Sez. D Liceo Linguistico
Allegato B Simulazione I prova
Allegato C Simulazione II prova
Allegato D Tabelle e Griglie di Valutazione delle prove
Classe 5^ Sez. E Liceo Linguistico
Allegato B Simulazioni I prova con griglie di valutazione
Allegato C Simulazioni II prova con griglie di valutazione
Classe 5^ Sez. A Istituto Tecnico Economico – Amministrazione Finanza e Marketing
Simulazione I prova
Simulazione II prova
Classe 5^ Sez. B Istituto Tecnico Economico – Turismo
Allegato n. 1 Simulazione I prova
Allegato n. 2 Simulazione II prova
Classe 5^ Sez. A Professionale Servizi Socio-Sanitari
Simulazione I prova
Simulazione II prova
Classe 5^ Sez. A Professionale Servizi Socio-Sanitari Corso Serale
Simulazione I prova
Simulazione II prova
Esame di Stato Anno Scolastico 2020/2021
Protocollo sicurezza svolgimento Esami di Stato A.S. 2020/2021
Commissione GRITAF001 – I Commissione “L. Fibonacci”
Presidente Luca URBANI
5A Amministrazione Finanza e Marketing – 5C Amministrazione Finanza e Marketing Art. “Sistemi Informativi Aziendali”
Aula 5B Turismo Piano Terra – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8
I Classe 5A AFM
Commissari:
Prof.ssa Roberta Tugnolo – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Antonetta De Sena – Economia Aziendale
Prof. Angelo Delli Gatti – Lingua Inglese
Prof.ssa Miriana Martella – Seconda Lingua Comunitaria Tedesco
Prof. Isacco Bocci – Matematica
Prof.ssa Elisabetta Paini – Diritto
II Classe 5C SIA
Commissari:
Prof.ssa Roberta Tugnolo – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Federica Petrella – Economia Aziendale
Prof. Angelo Delli Gatti – Lingua Inglese
Prof.ssa Elena Salvatori – Informatica
Prof. Isacco Bocci – Matematica
Prof.ssa Elisabetta Paini – Diritto
Commissione GRIPE9001 – I Commissione “Don Luigi Rossi” Massa Marittima
Presidente Alessandro BETTAZZI
I CLASSE 5D Manutenzione e assistenza tecnica (curvatura elettrico/elettronico)
Commissari:
Prof. Lanfranco Stefanelli – Italiano e Storia
Prof. Ivano Corbucci – Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione
Prof.ssa Barbara Fidanzi – Lingua Inglese
Prof. Bruno Stramandinoli – Laboratori di Elettronica e Elettrotecnica
Prof.ssa Valentina Focoso – Tecnologie Meccaniche
Prof. Alessandro Villani Scienze Motorie
II Classe 5B Turismo
Aula 1A Socio Primo Piano – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8
Commissari:
Prof. Andrea Panico – Lingua e Letteratura Italiana/Storia
Prof.ssa Margherita Bruno – Discipline Turistiche e Aziendali
Prof.ssa Silvia Gemignani – Lingua Inglese
Prof.ssa Ida Parrella – Terza Lingua Straniera Francese
Prof.ssa Catia Scalzi – Geografia Turistica
Prof.ssa Sandra Rovini – Diritto e Legislazione Turistica
Commissione GRLI02002 – II Commissione “C. Cattaneo” Follonica
Presidente Carlo Maccanti
5A Liceo Scientifico – 5F Liceo Scientifico
Aula Magna Sede Liceo -Via De Gasperi n. 6
I Classe 5A Scientifico
Commissari:
Prof.ssa Paola Bennati – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Flora Bertini – Storia/Filosofia
Prof.ssa Claudia Ferretti – Matematica
Prof.ssa Donatella Lucci – Fisica
Prof.ssa Annamaria D’Anna – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Angela Guidone – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
II Classe 5F Liceo Scientifico
Commissari:
Prof.ssa Cecilia Sacchi – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Flora Bertini – Storia/Filosofia
Prof.ssa Paola Turbanti – Matematica/Fisica
Prof.ssa Annamaria D’Anna – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Chiara Stefanini – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Simonetta Allegrini – Scienze Motorie
Commissione GRLI03002 – II Commissione “C. Cattaneo” Follonica
Presidente Francesca Iovenitti
5B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate – 5C Liceo Scienze Umane
Aula 2B Scienze Applicate Piano Terra – Via De Gasperi n. 6
I Classe 5B Scienze Applicate
Commissari:
Prof.ssa Manuela Martelli – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Donatella Lucci – Matematica/Fisica
Prof.ssa Francesca Bertozzi Iacoboni – Storia/Filosofia
Prof.ssa Giulia Cillerai – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Alice Severi – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Elena Salvatori – Informatica
II Classe 5C Scienze Umane
Commissari:
Prof.ssa Manuela Martelli – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Elena Zanaboni – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Barbara Sandrucci – Storia/Filosofia
Prof.ssa Chiara Stefanini – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof. Andrea Nuti – Scienze Umane
Prof.ssa Michela Pieri – Latino
Commissione GRLI04003 – III Commissione “C. Cattaneo”
Presidente Cristiano LENA
5DL Liceo Linguistico – 5E Liceo Linguistico
Aula 1B Turismo Primo Piano – Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8
I Classe 5DL Linguistico
Commissari:
Prof.ssa Donatella Alighieri – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Rita Riva – Storia/Filosofia
Prof.ssa Roberta Riccò – Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese
Prof.ssa Caterina Suppa – Lingua e Cultura Straniera 2 Francese
Prof. Andrea Petrai – Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco
Prof.ssa Barbara Cursano – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
II Classe Gruppo 5E Linguistico
Commissari:
Prof.ssa Roberta Vivarelli – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Rita Riva – Storia/Filosofia
Prof.ssa Roberta Riccò – Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese
Prof.ssa Caterina Suppa – Lingua e Cultura Straniera 2 Francese
Prof.ssa Linda Biancotti – Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco
Prof.ssa Barbara Cursano – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Commissione GRIP02002 – II Commissione Professionale Servizi Sanità e Assistenza Sociale
Presidente Maria Teresa RUGGIERO
5A Professionale Servizi Socio Sanitari – 5AS Serale Professionale Servizi Socio Sanitari
Aula Magna Sede Centrale – Via De Gasperi n. 8
I Classe 5A Socio Sanitario
Commissari:
Prof.ssa Giulia Romano – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Giorgia Turacchi – Matematica
Prof.ssa Silvia Gemignani – Lingua Inglese
Prof. Vincenzo Greco – Igiene e Cultura Medico-Sanitaria
Prof. Angelo Inserra – Psicologia Generale ed Applicata
Prof.ssa Laura Coico – Diritto
II Classe Gruppo 5A Serale Socio Sanitario
Commissari:
Prof.ssa Donatella Alighieri – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Giorgia Turacchi – Matematica
Prof. Carlo Fiorini – Lingua Inglese
Prof. Vincenzo Greco – Igiene e Cultura Medico-Sanitaria
Prof.ssa Giovanna Salsano – Psicologia Generale ed Applicata
Prof.ssa Laura Coico – Diritto
Documenti del 15 maggio delle classi quinte A.S. 2020/2021:
Classe 5^ Sez. A Liceo Scientifico
Classe 5^ Sez. F Liceo Scientifico
Classe 5^ Sez. B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Classe 5^ Sez. C Liceo Scientifico Scienze Umane
Classe 5^ Sez. D Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. E Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. A Istituto Tecnico Economico – Amministrazione Finanza e Marketing
Classe 5^ Sez. B Istituto Tecnico Economico – Turismo
Classe 5^ Sez. C Istituto Tecnico Economico – Sistemi Informativi Aziendali
Classe 5^ Sez. A Professionale Servizi Socio-Sanitari
Classe 5^ Sez. A Professionale Servizi Socio-Sanitari Corso Serale
Documenti del 15 maggio delle classi quinte A.S. 2019/20:
Classe 5^ Sez. A Liceo Scientifico
Classe 5^ Sez. B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Classe 5^ Sez. C Liceo Scienze Umane
Griglia di valutazione prova orale Classe 5^ Sez. C Liceo Scienze Umane
Classe 5^ Sez. G Liceo Scienze Umane
Classe 5^ Sez. D Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. E Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. A Istituto Tecnico Economico – Amministrazione Finanza e Marketing
Classe 5^ Sez. B Istituto Tecnico Economico – Turismo
Classe 5^ Sez. A Professionale Servizi Socio-sanitari
Esame di Stato Anno Scolastico 2019/2020
A seguito dell’emergenza COVID-19, le Commissioni di Esame saranno composte da n. 06 Commissari interni ed un Presidente esterno.
Di seguito le Commissioni di Esame e l’indicazione delle aule dove si svolgeranno gli Esami.
Nella pagina dedicata agli Esami di Stato sono presenti i Documenti del predisposti dai Consigli di Classe
Commissione GRITAF001 – I^ Commissione “L. Fibonacci”
Presidente Claudia CICCARELLI
5A Amministrazione Finanza e Marketing – 5B Turismo
Aula Magna Sede Centrale Via De Gasperi n. 8
I Classe 5A AFM
Commissari:
Prof.ssa Roberta Tugnolo – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Anna Bianco – Economia Aziendale
Prof.ssa Anna Pericci – Lingua Inglese
Prof.ssa Valeria Santangelo – Seconda Lingua Comunitaria Tedesco
Prof.ssa Rita Celati – Matematica
Prof.ssa Sandra Rovini – Diritto
II Classe 5B Turismo
Commissari:
Prof.ssa Anna Maria Signori – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Margherita Bruno – Discipline Turistiche e Aziendali
Prof.ssa Silvia Gemignani – Lingua Inglese
Prof.ssa Caterina Suppa – Terza Lingua Straniera Francese
Prof.ssa Elisabetta Paini – Diritto e Legislazione Turistica
Prof.ssa Catia Scalzi – Geografia Turistica
Commissione GRLI020001 – I^ Commissione “C. Cattaneo” Follonica
Presidente Alessandra MARRATA
5A Liceo Scientifico – 5B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Aula Magna Indirizzo Scientifico Via De Gasperi n. 6
I Classe 5A Scientifico
Commissari:
Prof.ssa Roberta Barbieri – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Paola Turbanti – Matematica – Fisica
Prof.ssa Annamaria D’Anna – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Flora Bertini – Filosofia
Prof. Giacomo Davitti – Disegno e Storia dell’Arte
Prof.ssa Angela Guidone – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
II Classe 5B Scienze Applicate
Commissari:
Prof.ssa Roberta Conti – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Claudia Ferretti – Matematica
Prof.ssa Donatella Lucci – Fisica
Prof.ssa Annamaria D’Anna – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Elena Salvatori – Informatica
Prof.ssa Alice Severi – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Commissione GRLI04004 – IV^ Commissione “C. Cattaneo”
Presidente Cristiano LENA
5DL Liceo Linguistico – 5EG Gruppo 5E Liceo Linguistico – 5EG Gruppo 5G Liceo Scienze Umane
Ex Aula Disegno primo piano Indirizzo Scientifico Via De Gasperi n. 6
I Classe 5DL Linguistico
Commissari:
Prof.ssa Donatella Alighieri – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Grazia Maria Niccolaioni – Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese
Prof.ssa Barbara Potente – Lingua e Cultura Straniera 2 Francese
Prof. Andrea Petrai – Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco
Prof.ssa Rita Riva – Filosofia
Prof.ssa Barbara Cursano – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
I Classe Gruppo 5E Linguistico
Commissari:
Prof.ssa Elisa Casaburi – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Anna Pericci – Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese
Prof.ssa Barbara Potente – Lingua e Cultura Straniera 2 Francese
Prof.ssa Linda Biancotti – Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco
Prof.ssa Chiara Stefanini – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Simonetta Allegrini – Scienze Motorie e Sportive
II Classe Gruppo 5G Scienze Umane
Commissari:
Prof.ssa Elisa Casaburi – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Elena Zanaboni – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof.ssa Barbara Sandrucci – Storia
Prof.ssa Laura Righi – Scienze Umane
Prof.ssa Chiara Stefanini – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
Prof.ssa Simonetta Allegrini – Scienze Motorie e Sportive
Commissione GRLI11001 – I^ Commissione “C. Cattaneo”
Presidente Giancarlo PACIFICI
5C Liceo Scienze Umane Linguistico – 5A Professionale Socio Sanitario
Laboratorio Polifunzionale piano terra Sede Centrale Via De Gasperi n. 8
I Classe 5C Scienze Umane
Commissari:
Prof.ssa Eleonora Mengoni – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Elena Zanaboni – Lingua e Cultura Straniera Inglese
Prof. Andrea Nuti – Scienze Umane
Prof. Francesco Bicco – Storia dell’Arte
Prof.ssa Maria Luisa Bernardi – Filosofia
Prof.ssa Chiara Stefanini – Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra)
I Classe Gruppo 5A Socio
Commissari:
Prof.ssa Giulia Romano – Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Giorgia Turacchi – Matematica
Prof.ssa Roberta Riccò – Lingua Inglese
Prof. Vincenzo Greco – Igiene e Cultura Medico-Sanitaria
Prof. Angelo Inserra – Psicologia Generale ed Applicata
Prof.ssa Maria Maione – Scienze Motorie e Sportive
Documenti del 15 maggio delle classi quinte A.S. 2018/19:
Classe 5^ Sez. A Liceo Scientifico
Classe 5^ Sez. F Liceo Scientifico
Classe 5^ Sez. B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Classe 5^ Sez. C Liceo Scienze Umane
Classe 5^ Sez. D Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. E Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. A Istituto Tecnico Economico – Amministrazione Finanza e Marketing
Classe 5^ Sez. C Istituto Tecnico Economico – Amministrazione Finanza e Marketing
Classe 5^ Sez. B Istituto Tecnico Economico – Turismo
Classe 5^ Sez. A Professionale Servizi Socio-sanitari
Classe 5^ Sez. A Serale Professionale Servizi Socio-Sanitari
Esame di Stato Anno Scolastico 2018/2019
Il Ministro Marco Bussetti ha fornito alcuni chiarimenti relativi allo svolgimento del Colloquio ed è stata inoltre attivata, sul sito del ministero, una apposita sezione dedicata alle FAQ sulla Maturità che sarà aggiornata periodicamente con risposte rivolte a tutto il mondo della scuola, a partire dai ragazzi.
Calendario delle simulazioni nazionali:
Prima prova scritta: 19 febbraio e 26 marzo.
Seconda prova scritta: 28 febbraio e 2 aprile.
Materie e Docenti Commissioni di Esame:
Classe 5^A – Indirizzo: LI02 – Scientifico
Prima Prova Scritta: Italiano – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Matematica e Fisica – Commissario Interno Prof.ssa Donella Lombardi
Altre materie:
Lingua e Cultura Straniera – Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. Della Terra) – Commissari Esterni
Storia – Filosofia – Commissario Interno Prof.ssa Maria Luisa Bernardi
Disegno e Storia dell’Arte – Commissario Interno Prof.ssa Letizia Simoni
Classe 5^F – Indirizzo: LI02 – Scientifico
Prima Prova Scritta: Italiano – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Matematica – Commissario Interno Prof.ssa Donella Lombardi
Fisica – Commissario Interno Prof.ssa Paola Turbanti
Altre materie:
Lingua e Cultura Straniera – Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. Della Terra) – Commissari Esterni
Disegno e Storia dell’Arte – Commissario Interno Prof.ssa Letizia Simoni
Classe 5^B – Indirizzo: LI03 – Scientifico – opzione Scienze Applicate
Prima Prova Scritta: Italiano – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Matematica – Commissario Interno Prof.ssa Claudia Ferretti
Fisica – Commissario Interno Prof.ssa Paola Turbanti
Altre materie:
Lingua e Cultura Straniera – Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. Della Terra) – Commissari Esterni
Disegno e Storia dell’Arte – Commissario Interno Prof.ssa Letizia Simoni
Classe 5^D Indirizzo: LI04 – Linguistico
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese – Prof.ssa Grazia Maria Niccolaioni
Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco – Prof. Andrea Petrai
Altre Materie:
Lingua e Cultura Straniera 2 Francese – Fisica – Commissari Esterni
Scienze Naturali – Commissario Interno Prof.ssa Barbara Cursano
Classe 5^E Indirizzo: LI04 – Linguistico
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Lingua e Cultura Straniera 1 Inglese – Prof.ssa Grazia Maria Niccolaioni
Lingua e Cultura Straniera 3 Tedesco – Prof.ssa Linda Biancotti
Altre Materie:
Lingua e Cultura Straniera 2 Francese – Fisica – Commissari Esterni
Scienze Naturali – Commissario Interno Prof.ssa Barbara Cursano
Classe 5^C Indirizzo: LI11 – Scienze Umane
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Scienze Umane – Prof. Paolo Grasso
Altre Materie:
Lingua e Cultura Straniera – Matematica – Commissari Esterni
Storia – Filosofia – Commissario Interno Prof.ssa Barbara Sandrucci
Fisica – Commissario Interno Prof.ssa Lucia Bianciardi
Classe 5^A – ITAF – Amministrazione, Finanza e Marketing
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Economia Aziendale – Commissario Interno Prof. Valerio Sciascia
Altre materie:
Lingua Inglese – Diritto – Commissari Esterni
Storia – Commissario Interno Prof.ssa Roberta Tugnolo
Economia Politica – Commissario Interno Prof.ssa Elisabetta Paini
Classe 5^B – IT04 – Turismo
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Discipline Turistiche e Aziendali – Commissario Interno Prof.ssa Margherita Bruno
Lingua Inglese – Commissario Interno Prof.ssa Silvia Gemignani
Altre materie:
Seconda Lingua Comunitaria – Geografia Turistica – Commissari Esterni
Storia – Commissario Interno Prof.ssa Anna Maria Signori
Economia Politica – Commissario Interno Prof.ssa Elisabetta Paini
Classe 5^C – ITAF – Amministrazione, Finanza e Marketing
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Economia Aziendale – Commissario Interno Prof.ssa Susanna Masini
Altre materie:
Lingua Inglese – Diritto – Commissari Esterni
Storia – Commissario Interno Prof.ssa Anna Maria Signori
Economia Politica – Commissario Interno Prof.ssa Paola Niccolai
Classe 5^A IP02 – Servizi Socio-Sanitari
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Igiene e Cultura Medico-sanitaria – Commissario Interno Prof. Vincenzo Greco
Psicologia Generale ed Applicata – Commissario Interno Prof.ssa Filomena Patrizia Pagano
Altre materie:
Lingua Inglese – Diritto e Legislazione Socio-sanitaria – Commissari Esterni
Matematica – Commissario Interno Prof.ssa Giorgia Turacchi
Classe 5^AS (Serale) IP02 – Servizi Socio-Sanitari
Prima Prova Scritta: Lingua e Letteratura Italiana – Commissario Esterno
Seconda Prova Scritta: Igiene e Cultura Medico-sanitaria – Commissario Interno Prof. Vincenzo Greco
Psicologia Generale ed Applicata – Commissario Interno Prof. Andrea Nuti
Altre materie:
Lingua Inglese – Diritto e Legislazione Socio-sanitaria – Commissari Esterni
Matematica – Commissario Interno Prof.ssa Giorgia Turacchi
Materie di Esame per il nostro Istituto:
Indirizzo: LI02 – Scientifico
Titolo di Studio: Diploma di Liceo Scientifico
Prima Prova Scritta affidata al Commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda Prova Scritta affidata al Commissario interno:
– Matematica
– Fisica
Altre Materie affidate ai Commissari esterni:
– Lingua e Cultura Straniera
– Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. Della Terra)
Indirizzo: LI03 – Scientifico – opzione Scienze Applicate
Titolo di Studio: Diploma di Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Prima Prova Scritta affidata al Commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda Prova Scritta affidata al Commissario interno:
– Matematica
– Fisica
Altre Materie affidate ai Commissari esterni:
– Lingua e Cultura Straniera
– Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. Della Terra)
Indirizzo: LI04 – Linguistico
Titolo di Studio: Diploma di Liceo Linguistico
Prima Prova Scritta affidata al Commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda Prova Scritta affidata al Commissario interno:
– Lingua e Cultura Straniera 1
– Lingua e Cultura Straniera 3
Altre Materie affidate ai Commissari esterni:
– Lingua e Cultura Straniera 2
– Fisica
Indirizzo: LI11 – Scienze Umane
Titolo di Studio: Diploma di Liceo delle Scienze Umane
Prima Prova Scritta affidata al Commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda Prova Scritta affidata al Commissario interno:
Scienze Umane
Altre Materie affidate ai Commissari esterni:
– Lingua e Cultura Straniera
– Matematica
Indirizzo: ITAF – Amministrazione, Finanza e Marketing
Titolo di Studio: Diploma di Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”
Prima Prova Scritta affidata al Commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda Prova Scritta affidata al Commissario interno:
Economia Aziendale
Altre Materie affidate ai Commissari esterni:
– Lingua Inglese
– Diritto
Indirizzo: IT04 – Turismo
Titolo di Studio: Diploma di Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo “Turismo”
Prima Prova Scritta affidata al Commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda Prova Scritta affidata al Commissario interno:
– Discipline Turistiche e Aziendali
– Lingua Inglese
Altre Materie affidate ai Commissari esterni:
– Seconda Lingua Comunitaria
– Geografia Turistica
Indirizzo: IP02 – Servizi Socio-Sanitari
Titolo di Studio: Diploma di Istituto Professionale Settore Servizi Indirizzo “Servizi Socio-Sanitari”
Prima Prova Scritta affidata al Commissario esterno:
Lingua e Letteratura Italiana
Seconda Prova Scritta affidata al Commissario interno:
– Igiene e Cultura Medico-Sanitaria
– Psicologia Generale ed Applicata
Altre Materie affidate ai Commissari esterni:
– Lingua Inglese
– Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Le indicazioni per lo svolgimento dell’Esame di Stato per l’Anno Scolastico 2018/2019 sono contenute nel Decreto Ministeriale n. 37 del 18/01/2019.
Nell’art. 2 sono presenti le indicazioni per il colloquio, in particolare al c. 5 si legge che il colloquio andrà predisposto dalla Commissione in una sessione apposita, mediante la preparazione di documenti per i candidati; “il giorno della prova orale il candidato sorteggerà i materiali sulla base dei quali verrà condotto il colloquio. Le modalità di sorteggio saranno previste in modo da evitare la riproposizione degli stessi materiali a diversi candidati”.
Decreto Ministeriale n. 37 del 18 Gennaio 2019
Data di svolgimento della prima prova scritta: mercoledì 19 giugno 2019
Data di svolgimento della seconda prova scritta: giovedì 20 giugno 2019
Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove scritte” e “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione.
Nota prot. 19890 del 26 novembre 2018
Quadro di riferimento prima prova
Quadri di riferimento Professionali
Circolare prot. n. 3050 del 4 ottobre 2018
Esame di Stato Anno Scolastico 2017/2018
Il Ministro Valeria Fedeli ha annunciato le materie della seconda prova scritta.
Per il nostro Istituto la scelta è stata la seguente:
Liceo Scientifico
1^ Prova scritta: Lingua e Letteratura Italiana.
2^ Prova scritta: Matematica.
Commissione di Esame:
Commissari esterni: Matematica, Lingua e Cultura Straniera, Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. della Terra).
Commissari interni: Lingua e Letteratura Italiana, Fisica, Disegno e Storia dell’Arte.
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
1^ Prova scritta: Lingua e Letteratura Italiana.
2^ Prova scritta: Matematica.
Commissione di Esame:
Commissari esterni: Matematica, Lingua e Cultura Straniera, Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. della Terra).
Commissari interni: Lingua e Letteratura Italiana, Fisica, Informatica.
Liceo Scienze Umane
1^ Prova scritta: Lingua e Letteratura Italiana.
2^ Prova scritta: Scienze Umane.
Commissione di Esame:
Commissari esterni: Scienze Umane, Lingua e Cultura Straniera, Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. della Terra).
Commissari interni: Lingua e Letteratura Italiana, Lingua e Cultura Latina, Filosofia.
Liceo Linguistico
1^ Prova scritta: Lingua e Letteratura Italiana.
2^ Prova scritta: Lingua e Cultura Straniera 1.
Commissione di Esame:
Commissari esterni: Lingua e Cultura Straniera 1, Lingua e Cultura Straniera 3, Scienze Naturali (Bio. Chim. Sc. della Terra).
Commissario interno: Lingua e Letteratura Italiana, Lingua e Cultura Straniera 2, Storia dell’Arte.
I.T.E. Amministrazione Finanza e Marketing
1^ Prova scritta: Lingua e Letteratura Italiana.
2^ Prova scritta: Economia Aziendale.
Commissione di Esame:
Commissari esterni: Economia Aziendale, Lingua Inglese; Economia Politica.
Commissario interno: Lingua e Letteratura Italiana, Matematica, Diritto.
I.T.E. Turismo
1^ Prova scritta: Lingua e Letteratura Italiana.
2^ Prova scritta: Lingua Inglese.
Commissione di Esame:
Commissari esterni: Lingua Inglese, Seconda Lingua Tedesco, Diritto e Legislazione Turistica.
Commissario interno: Lingua e Letteratura Italiana, Discipline Turistiche e Aziendali, Terza Lingua Straniera.
Professionale Socio-Sanitario (Serale)
1^ Prova scritta: Lingua e Letteratura Italiana.
2^ Prova scritta: Psicologia.
Commissione di Esame:
Commissari esterni: Psicologia, Igiene e Cultura Medico-Sanitaria, Inglese.
Commissario interno: Lingua e Letteratura Italiana, Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria, Matematica.
L’Esame di Stato 2018 avrà inizio mercoledì 20 giugno, con la Prima Prova di Italiano. Giovedì 21 giugno sarà la volta della Seconda Prova Scritta, nella materia caratterizzante ciascun indirizzo.
Per tutte le informazioni e gli approfondimenti sull’Esame di Stato, le novità normative, le materie d’esame, le commissioni, le tracce delle prove scritte assegnate negli anni scorsi puoi cliccare sul link.
Documenti del 15 maggio delle classi quinte A.S. 2017/18:
Classe 5^ Sez. Liceo Scientifico
Classe 5^ Sez. B Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Classe 5^ Sez. C Liceo Scienze Umane
Classe 5^ Sez. DL Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. EL Liceo Linguistico
Classe 5^ Sez. A Istituto Tecnico Economico – Amministrazione Finanza e Marketing